Storicamente, le scelte di un alimento sono state effettuate utilizzando le schede tecniche, le raccomandazioni o l’esperienza, ma queste informazioni potrebbero non essere sufficienti per le esigenze specifiche dell'allevamento. Anche tipi di mangimi simili possono funzionare in modo diverso, rendendo essenziali le prove per prendere decisioni informate.
Noi di BioMar conduciamo prove comparative per confrontare i nostri mangimi, sia tra loro che con quelli dei nostri concorrenti, sia in ambienti controllati che in impianti produttivi.
Conduzione di prove in condizioni controllate
Le prove dovrebbero iniziare con un gruppo uniforme di pesci (stesso ceppo e taglia). Le unità di allevamento (gabbie, vasche, ecc.) devono essere identiche per dimensioni, forma e qualità dell'acqua. Se a terra, l'acqua dovrebbe provenire dalla stessa fonte; se in mare, le unità devono essere esposte alle stesse condizioni di corrente.
Per evitare fraintendimenti, le unità di prova con le stesse caratteristiche non devono essere posizionate in sequenza. Per ottenere risultati affidabili, è necessario un minimo di tre unità diverse per ogni prova.
Risultati affidabili richiedono almeno tre unità (gabbie, bacini, canali o vasche) per codice di prova. L'utilizzo di tre o più unità per ogni variabile garantisce che possano essere correttamente valutate le differenze nei risultati, fornendo maggiore affidabilità alla prova.